Il 26 ottobre 2018, presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, festeggeremo, con tutorial e speech, i 20 anni di #Ntop. All’evento siete tuti invitati. Read more

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Il 22 ottobre è fissata l’edizione 2016 del Linux Day, l’evento, promosso a livello nazionale dall’Italian Linux Society, che punta alla divulgazione del sistema operativo GNU/Linux.
L’evento si terrà presso il Polo F Etruria della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa.
Oggi, 18 giugno, si è tenuto la prima Toscana Dojo Conference organizzato dal Coder Dojo di Pisa.
L’evento è stato così organizzato:
Dalle 9.00 alle 16.00 per educatori e formatori
Talk e workshop su metodologie didattiche e tecnologie per insegnare la programmazione informatica a bambini e ragazzi.
Dalle 16.30 alle 19.00 per bambini e ragazzi
Un Dojo in piazza! Una strabiliante sessione di Dojo all’aria aperta per diventare dei ninja della
programmazione.
Con oggi parte il corso LibreOffice per formare i formatori dell’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci.
Lo scopo del corso è formare gli insegnanti della scuola in modo da poter formare, a loro volta, i loro alunni.
La Direzione Generale della Toscana dei Vigili del Fuoco mi ha invitato a parlare di Open Source e di soluzioni basate su Single-Board-Computer ai vari Comandi Toscani.
Mi fa molto piacere pensare che l’Open Source sia sempre più adottato e rappresenti una valida alternativa per la Pubblica Amministrazione.
Dal 9 al 11 ottobre, anche quest’anno, ci sarà a Pisa l’Internet Festival che con ben 20 location diverse organizzate per aree tematiche e oltre 200 relatori, celebrerà la “rivoluzione digitale“.
Anche io prenderò parte all’evento come relatore.
Il mio intervento dal titolo:
“Open Source: motore di Internet? – L’importanza di essere aperti per condividere e crescere“
Ho tenuto l’ultima lezione del corso “Dentro la Shell – 2012”.
Ecco le slide:
Come da programma ho parlato del boot di linux, del loader, del kernel di init e dei runlevel.