Durante l’Internet Festival (IF2018) ho presentato il mio speech sulla sicurezza dei sistemi automatizzati che vengono utilizzati sia in ambito domestico che industriale.

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, GDPR, Nuove Tecnologie e …
Durante l’Internet Festival (IF2018) ho presentato il mio speech sulla sicurezza dei sistemi automatizzati che vengono utilizzati sia in ambito domestico che industriale.
L’Internet Festival 2017 è terminato e ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al nostro talk e che ci hanno aiutato per renderlo interessante.
Per il 30 aprile abbiamo organizzato a Pisa, così come hanno fatto in molte parti d’Italia, il Linux Presentation Day.
Nello stesso giorno anche in Germania, Francia, Austria, Svizzera, Regno Unito, Portogallo e Grecia si sono tenute manifestazioni a riguardo.
Ho riutilizzato le slide della bicicletta per parlare e spiegare cosa fosse l’Open Source.
Il modello economico mondiale sta cambiando, l’open source può offrire una soluzione valida e sostenibile?
Ho risposto a queste domande durante il mio intervento:
“Open Source: un modello di business sostenibile”
Nella traccia tecnica del Linux Day 2011 di Pisa ho parlato, in ambito della Computer Forensic, di come analizzare un Filesystem (FAT/NTFS/EXT2/3).
Trovate le slide attraverso questo link:
“Computer Forensic: Analisi del File System”
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Visto l’argomento attualissimo pubblico delle vecchie slide di un mio seminario su IPv6 tenuto nel lontano 16 novembre 2005.
“IPv6 – Il futuro di Internet”
Il Linux Day 2010 di Pisa è terminato con il mio talk magistrale sul seguente tema:
“Monitoraggio e Management del Network con strumenti open source”
L’argomento è risultato interessante e coinvolgente e ancora una volta dimostra che la scelta dell’Open Source in Sanità è vincente.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.