Al Convegno Privacy in Sanità 2017 organizzato Apihm mi è stato chiesto di parlare di cybercrime e di cybersecurity avendo come focus il mondo sanitario.

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, GDPR, Nuove Tecnologie e …
Al Convegno Privacy in Sanità 2017 organizzato Apihm mi è stato chiesto di parlare di cybercrime e di cybersecurity avendo come focus il mondo sanitario.
Ieri, 11 novembre 2016, si è tenuto, presso l’Auditorium del Cnr di Pisa, l’annuale convegno di APIHM dal titolo “Privacy, diritti e salute nella Pubblica Amministrazione del futuro“.
Attraverso questo link è possibile leggere il fittissimo programma dell’evento.
IL 24 giugno si è tenuta la XIX edizione di E-Privacy che ha visto come location il Polo Piagge dell’Università degli Studi di Pisa.
L’edizione di quest’anno ha visto tra gli organizzatori anche l’associazione APIHM. Il tema dell’evento era: “SPID e identità digitale“.
Il convegno Apihm che trattava il Data Breach in Sanità si è concluso. Gli interventi e la tavola rotonda sono risultati essere di grande interesse per il pubblico.
Il giorno 22 aprile 2016, presso l’aula H2 del Polo Piagge dell’Università di Pisa, APIHM ha organizzato il seminario “Data Breach nel sistema sanitario, il rischio della violazione dei dati“.
L’evento, co-organizzato con il Master in Management delle Aziende Sanitarie della facoltà di Economia dell’Università di Pisa, punta l’attenzione sulle problematiche legate al rischio di violazione dei dati gestiti nella sanità elettronica.