La sesta lezione del seminario sul monitoraggio e la sicurezza delle reti mi ha visto impegnato a presentare uno speech su come gestire una rete medio/grande (utilizzando strumenti open source).

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
La sesta lezione del seminario sul monitoraggio e la sicurezza delle reti mi ha visto impegnato a presentare uno speech su come gestire una rete medio/grande (utilizzando strumenti open source).
Nuova location per il Linux Day 2014 Pisa (MixArt) e nuovo argomento trattato nel mio intervento di 45 minuti.
Lo stesso intervento, con qualche piccola modifica, è stato presentato, qualche giorno prima a Smau per conto di AIPSI.
Quest’anno a Smau (Milano) per conto dell’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Internet (AIPSI), presso l’Arena Security ho presentato:
Abstract del mio intervento:
IFMBE Proceedings
The International Conference on Health Informatics
ICHI 2013, Vilamoura, Portugal
on 7–9 November, 2013
Telemedicine network for Early Diagnosis and Care of Heart Malformations
Il prossimo 26 ottobre anche il Lug di Pisa (Gulp) parteciperà attivamente al Linux Day 2013 organizzando, con tre tracce separate e orientate a un pubblico eterogeneo, una giornata di seminari e talk tecnici.
Il mio seminario (traccia avanzata – 16:40/17:10) “L’arte dell’intercettazione 2.0” si terrà presso la Scuola Normale di Pisa, e tratterà di tecniche di sniffing e di come andrebbe garantita la confidenzialità dell’informazione.
L’abstract del mio seminario è il seguente:
In questo periodo, in Italia, si stanno attivando, in alcune città, nuove linee vdsl che partono dal ripartilinea e arrivano a casa del cliente (vedi l’articolo “Ngan – FTTCab: Fibra ottica e Vdsl“).
Nel ripartilinea troviamo utenze con doppino abilitato per la Vdsl e utenze in Adsl servite direttamente dalla centrale telefonica di appartenenza.
La domanda a questo punto sorge spontanea: “Esiste compatibilità spettrale tra Adsl2+ e Vdsl?“, in altre parole possono esserci interferenze tra Adsl2 e Vdsl?