Il 26 ottobre 2018, presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, festeggeremo, con tutorial e speech, i 20 anni di #Ntop. All’evento siete tuti invitati. Read more

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Il 22 ottobre è fissata l’edizione 2016 del Linux Day, l’evento, promosso a livello nazionale dall’Italian Linux Society, che punta alla divulgazione del sistema operativo GNU/Linux.
L’evento si terrà presso il Polo F Etruria della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa.
Ieri al Parco Ex Caserma Cocco di Pescara si è tenuta la prima giornata del Moca 2016 (il più grande Hacker Camp Italiano).
In un evento del genere non poteva mancare un seminario sul monitoraggio e l’analisi del traffico di rete attraverso l’uso di Ntopng.
Il mio secondo intervento per il Linux Presentation Day di Pisa ha avuto come scopo la presentazione, attraverso immagini, degli utilizzi e degli ambienti non canonici in cui viene utilizzato Linux.
Per il 30 aprile abbiamo organizzato a Pisa, così come hanno fatto in molte parti d’Italia, il Linux Presentation Day.
Nello stesso giorno anche in Germania, Francia, Austria, Svizzera, Regno Unito, Portogallo e Grecia si sono tenute manifestazioni a riguardo.
Ho riutilizzato le slide della bicicletta per parlare e spiegare cosa fosse l’Open Source.
Il 24 ottobre ritorna il Linux Day che verrà festeggiato in contemporanea in circa 90 città Italiane.
La mattina sarò a Livorno (l’evento sarà trasmesso in diretta anche a Firenze) per parlare di LibreOffice e della sua comunità.
Il pomeriggio sarò a Pisa, presso il centro espositivo SMS, per parlare di Sicurezza e Networking.
Non potete mancare.