Con oggi parte il corso LibreOffice per formare i formatori dell’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci.
Lo scopo del corso è formare gli insegnanti della scuola in modo da poter formare, a loro volta, i loro alunni.
Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Con oggi parte il corso LibreOffice per formare i formatori dell’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci.
Lo scopo del corso è formare gli insegnanti della scuola in modo da poter formare, a loro volta, i loro alunni.
Finalmente il “dday” è arrivato: oggi (16 gennaio) è stato sottoscritto dall’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci di Pisa il protocollo d’intesa LibreItalia in cui la scuola si impegna per i prossimi 3 anni a utilizzare software Open Source tra cui Libre Office.
Come avevo preannunciato, la mattina del Linux Day sono stato a Livorno, ospite del Gulli, per parlare a nome di LibreItalia dell’associazione.
Se vi state chiedendo cosa sia LibreItalia e quale sia la sua mission potete trovare tutte le risposte nelle mie slide.
La Direzione Generale della Toscana dei Vigili del Fuoco mi ha invitato a parlare di Open Source e di soluzioni basate su Single-Board-Computer ai vari Comandi Toscani.
Mi fa molto piacere pensare che l’Open Source sia sempre più adottato e rappresenti una valida alternativa per la Pubblica Amministrazione.