Si dice che prima o poi ci sarà una prima volta per tutto e in questo caso devo ammettere che è vero:

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, GDPR, Nuove Tecnologie e …
Si dice che prima o poi ci sarà una prima volta per tutto e in questo caso devo ammettere che è vero:
Continuano i seminari di IoT Cybersecurity organizzati in collaborazione con Ntop e Unipi.
Oggi, 10 aprile, in streaming ho parlato di Cybersecurity dell’ecosistema IoT.
Oggi e’ la giornata mondiale di IPv6.
Il motto è “Ora si fa sul serio”. Siamo alla seconda edizione della giornata mondiale di IPv6.
IPv4, che ha ormai 30 anni, ha terminato il suo spazio di indirizzamento.
Per il decimo anno consecutivo ho chiuso il Linux Day Pisano con un talk da 2 ore su come creare uno smart device da usare in casa,attraverso software libero, per gestire la retee avere servizi “intelligenti”.
Mi ha affiancato nella presentazione Giovanni Mascellani (che ringrazio).
La presentazione è stata piena di dimostrazioni live sia per la parte di rete che per quella di Ipv6.
Gli spettatori hanno potuto vedere e toccare con mano un vecchio apparato laser (1995) per creare un link ottico.
“Routing dinamico e IPv6: creiamo uno Smartdevice per gestire la rete”
Oltre ad essere una bellissima presentazione mi sono anche divertito.
Grazie a tutti coloro che sono rimasti con noi fino alle 23.00 per sentirci parlare di tecnologia
Visto l’argomento attualissimo pubblico delle vecchie slide di un mio seminario su IPv6 tenuto nel lontano 16 novembre 2005.
“IPv6 – Il futuro di Internet”