Il 27 ottobre abbiamo organizzato il Linux Day di Pisa presso la Facoltà di Ingegneria.
Da relatore ho presentato uno speech sulla insicurezza degli smartphone e della rete gsm.
Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Il 27 ottobre abbiamo organizzato il Linux Day di Pisa presso la Facoltà di Ingegneria.
Da relatore ho presentato uno speech sulla insicurezza degli smartphone e della rete gsm.
Avete mai provato a tenere attiva una connessione 3G mentre la vostra velocità di crociera supera i 300 Km/h?
Ecco cosa succede a una connessione GSM (dovrei più precisamente parlare di HSPA+) quando si superano i 305 km/h.
La latenza/jitter schizzano alle stelle e la connessione diventando instabile è inutilizzabile.
Nel 2009 avevo, per la prima volta, parlato di Networking all’Italiana, dopo 3 anni ho, nuovamente, analizzato lo sviluppo della rete in Italia.
Gpon, Vectoring, Adsl, Fibra Ottica, 3G ma anche digital divide, neutralità della rete e next generation network sono stati argomenti della serata.
Ecco le slide:
Mi dicono che oltre alla presentazione è stata buona anche la torta.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Il 10 giugno 2009 presso la “Stazione Leopolda di Pisa” ho tenuto il seminario dal titolo
Il seminario fa parte del ciclo di seminari aperti 2009 del Gulp (Gruppo Utenti Linux Pisa)
Qui potete scaricare le slide dell’evento.