Abbiamo organizzato un ciclo di seminari sui dispositivi Iot e sulla CyberSecurity.

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Abbiamo organizzato un ciclo di seminari sui dispositivi Iot e sulla CyberSecurity.
Coloro che parteciperanno alla prima conferenza europea SharkFest Europe 2016 organizzata da Wireshark University potranno seguire (gratuitamente) all’ Ntop Users Group Meeting and Tutorial organizzato da Luca Deri.
I temi trattati durante il tutorial saranno:
Con oggi parte il corso LibreOffice per formare i formatori dell’Istituto Comprensivo Statale Leonardo Fibonacci.
Lo scopo del corso è formare gli insegnanti della scuola in modo da poter formare, a loro volta, i loro alunni.
Il 23 giugno 2007 tenni il corso intensivo sulla “Sicurezza informatica delle reti dati“.
Gli argomenti del corso prevedevano l’analisi dei seguenti punti:
Il materiale del corso Linux Desktop Security (3 lezioni) verrà pubblicato attraverso questo post.
Per le comunicazioni inerenti il corso usate la mailing list apposita (lds2012) o inviatemi una mail al mio indirizzo privato.
Slide del corso:
Corso di sicurezza informatica
Ancora 17 posti disponibili per il corso di sicurezza informatica organizzato dal GULP (Gruppo Utenti Linux Pisa) e coordinato da Giuseppe Augiero presso la Limonaia con il titolo “Linux Desktop Security”.