Come vi avevo segnalato il 1 febbraio, presso DaoCampus di Pisa, ho parlato di attacchi Man in the middle e rimozione della cifratura su sessioni ssl.

Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, GDPR, Nuove Tecnologie e …
IT CyberSecurity – Sicurezza Informatica
Come vi avevo segnalato il 1 febbraio, presso DaoCampus di Pisa, ho parlato di attacchi Man in the middle e rimozione della cifratura su sessioni ssl.
Il giorno 22 aprile 2016, presso l’aula H2 del Polo Piagge dell’Università di Pisa, APIHM ha organizzato il seminario “Data Breach nel sistema sanitario, il rischio della violazione dei dati“.
L’evento, co-organizzato con il Master in Management delle Aziende Sanitarie della facoltà di Economia dell’Università di Pisa, punta l’attenzione sulle problematiche legate al rischio di violazione dei dati gestiti nella sanità elettronica.
Possono essere svariati i motivi per cui una persona necessita di una VPN e questa esigenza, se prima era solo una necessità dei soli addetti ai lavori, ora è sempre più sentita anche dai normali utenti.
Nel corso dello scorso anno si è assistito a un forte aumento del crimine online. Secondo i dati Clusit nel 2015 i reati su Internet sono aumentati in media del 30%. Sono stati colpiti soprattutto comparti fondamentali del sistema produttivo: le aziende che si occupano di infrastrutture critiche (reti di telecomunicazioni e energia), per esempio hanno subito un aumento degli attacchi informatici di oltre il 900%. Notevole è anche la crescita di reati informatici contro il settore dell’automotive (400%) e della grande distribuzione (400%).