Per utilzzare il proxy http e https su un server Debian è possibile:
- Editare il file: / etc /default/environment
- Aggiungere le seguenti linee:
- http_proxy=http://IP:8080
- https_proxy=http://IP:8080
Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Informatica
Per utilzzare il proxy http e https su un server Debian è possibile:
Il Ministro Maroni ha annunciato una novità molto importante per il Wifi.
Dal 2011 il decreto Pisanu (legge antiterrosismo) verrà abolito. Oggi al Palazzio Chigi è stato dichiarato “i cittadini saranno liberi di collegarsi ai sistemi wi-fi senza le restrizioni introdotte 5 anni fa e che oggi sono superate dall’evoluzione tecnologica”.
A questo punto dobbiamo conoscere i nuovi adeguamenti per la connessione “libera” wifi.
Secondo il benchmaker indipendente Phoronix, che ha messo a confronto tramite una serie di test di prestazioni, Zfs con Ext4 e Btrfs (versione libera di zfs implementata per FreeBsd), ext4 e btrfs sono nettamente più veloci del filesystem Zfs.
Ecco uno dei grafici dei risultati:
Sono attualmente a Torino alla Conferenza Garr 2010.
Io dei primi relatori è stato Silvano Gay (ex professore del Politecnico di Torino e attualmente fellow Cisco) che in modo molto chiaro ha parlato di cloud computing, di macchine virtuali e nuovi protocolli di rete (trill).
Silvano e’ sicuramente un visionario e molto di quello che dice (soprattutto riguardo l’affermazione che tutto passerà su Ethernet compreso il Fiber Channel) sarà pane dei prossimi anni.
Qui trovate le slide.
Vi consiglio la lettura.
Per la sessione professionale del Linux day 2010 ho proposto il talk dal titolo:
” Applicazioni voip per tutti “
Applicazioni realizzate con soluzioni open source che permettono di risparmiare e integrare e realizzare soluzioni innovative.
Il 22 luglio 2010, presso il CNR – Area della Ricerca di Pisa si è tenuto un workshop su Blender.
Sono disponibili le slide della mia presentazione introduttiva sull’Open Source intitolata:
Un grazie a Monica per l’ottima riuscita dell’evento.
La nuova buzz word del 2009 Cloud Compunting, ma in realtà cosa è e dove si può trovare?
Qui potete scaricare le slide del talk che ho tenuto durante il Linux Day 2009 presso il Dipartimento di Informatica di Pisa dal titolto: