Ecco pubblicate le slide del talk:
“Linux: le differenze dell’Open Source”
tenuto all’Internet Festival 2013 presso la Limonaia di Palazzo Ruschi.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Networking, CyberSecurity, Linux, Open Source, Voip, IPv6, Domotica, Privacy & GDPR, Nuove Tecnologie e …
Informatica
Ecco pubblicate le slide del talk:
“Linux: le differenze dell’Open Source”
tenuto all’Internet Festival 2013 presso la Limonaia di Palazzo Ruschi.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Da poche settimane è sul mercato la nuova scheda della BeagleBoard con processore Arm: BeagleBone Black.
La nuova board darà del vero filo da torcere al Raspbetty Pi in quanto ha delle caratteristiche molto interessanti.
Vediamole:
Il router gigabit della Sitecom modello WLM.6501 offre funzionalità avanzate per i navigatori e i net-gamers più esigenti.
Dotato di 3 antenne wifi, supporta i protocolli 802.1 A/B/G e N (mimo) permettendo di arrivare (pc permettendo) alla velocità di 450 mbit/s.
La pubblica amministrazione (PA) e il cloud possono andare d’accordo?
Server in casa o piattaforma come servizio?
Il cloud potrebbe permettere di avere costi IT più bassi, un deploy più rapido e una maggiore efficienza e scalabilità.
Nel 2009 avevo, per la prima volta, parlato di Networking all’Italiana, dopo 3 anni ho, nuovamente, analizzato lo sviluppo della rete in Italia.
Gpon, Vectoring, Adsl, Fibra Ottica, 3G ma anche digital divide, neutralità della rete e next generation network sono stati argomenti della serata.
Ecco le slide:
Mi dicono che oltre alla presentazione è stata buona anche la torta.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato.
Per il decimo anno consecutivo ho chiuso il Linux Day Pisano con un talk da 2 ore su come creare uno smart device da usare in casa,attraverso software libero, per gestire la retee avere servizi “intelligenti”.
Mi ha affiancato nella presentazione Giovanni Mascellani (che ringrazio).
La presentazione è stata piena di dimostrazioni live sia per la parte di rete che per quella di Ipv6.
Gli spettatori hanno potuto vedere e toccare con mano un vecchio apparato laser (1995) per creare un link ottico.
“Routing dinamico e IPv6: creiamo uno Smartdevice per gestire la rete”
Oltre ad essere una bellissima presentazione mi sono anche divertito.
Grazie a tutti coloro che sono rimasti con noi fino alle 23.00 per sentirci parlare di tecnologia
Il modello economico mondiale sta cambiando, l’open source può offrire una soluzione valida e sostenibile?
Ho risposto a queste domande durante il mio intervento:
“Open Source: un modello di business sostenibile”